Briciole di pane
- Home
- Scopri I Musei
- Villa Museo Paolina Bonaparte
Villa Museo Paolina Bonaparte
Nella storica villa voluta dalla sorella di Napoleone, Paolina Bonaparte hanno sede il Museo Preistorico e Archeologico e dell’uomo Alberto Carlo Blanc, il Museo degli strumenti musicali Giovanni Ciuffreda e lo studio utilizzato per più di 50 anni dal pittore viareggino Alfredo Catarsini, situato nella torretta nord delle soffitte della villa.
Il museo archeologico e dell'uomo Alberto Carlo Blanc si trova al piano terra ed è stato istituito nel 1974 dall’Amministrazione comunale. Raccoglie i reperti preistorici provenienti dalle zone archeologiche della Toscana nord-occidentale, in un territorio compreso tra i fiumi Serchio e Magra.
L’esposizione è ordinata in senso cronologico; ciascuna sezione è introdotta da un'ampia ricostruzione ambientale e arricchita da pannelli descrittivi, immagini, diorama, calchi e plastici.
Una vasta sezione è dedicata alle metodologie della ricerca archeologica, all’evoluzione dell’uomo, alla cronologia e all'evoluzione dell'ambiente nel Quaternario.
Una parte della Villa ospita invece la collezione degli strumenti musicali di Giovanni Ciuffreda, medico e amante della musica che visse a Viareggio. Si tratta di circa 400 strumenti di varie epoche, dal '600 ai nostri giorni, e di varia provenienza: Europa, Africa, Asia, Americhe, che Ciuffreda donò al Comune di Viareggio nel 1994. La maggioranza degli strumenti è di tipo popolare, con un grande valore etnologico, ma vi sono anche strumenti classici.
Lo studio, situato nella soffitta, è rimasto così come è stato lasciato dal pittore e ricorda atelier artistici come quelli parigini.
Contatti
Via Machiavelli, 2
55049 Viareggio LU
Italia
Prezzi
Biglietto singolo: Intero € 3,00 | Ridotto € 2,00
Biglietto unico (per i Musei della Città di Viareggio*):
- Intero € 10,00
- Ridotto € 5,00 (over 65, disabili, militari e appartenenti alle forze dell‘ordine, studenti, soci COOP, soci Touring Club Italiano)
- Gratuito per ragazzi under 14
*Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea Lorenzo Viani - Villa Museo Paolina Bonaparte - Museo Archeologico e dell'Uomo Alberto Carlo Blanc - Museo della Marineria Alberto Gianni
Il biglietto unico non ha scadenza temporale, il visitatore dovrà conservarlo fino ad esaurimento delle visite nelle tre sedi.
Orari
Orario estivo (dal 15 giugno al 31 agosto):
da martedì a domenica 18:00 - 23:00
Lunedì chiuso.
Orario invernale (dal 1° settembre al 14 giugno):
da mercoledì a sabato 15:30 - 19:30
domenica 09:30 - 13:30 | 15:30 - 9:30.
Lunedì e martedì chiuso.
La mattina apertura su prenotazione per gruppi e scolaresche. La biglietteria chiude mezz'ora prima dell'orario di chiusura.
Giorni di chiusura durante l'anno: 1 gennaio | 25 marzo (festa del Patrono) | 1 maggio | 25 e 26 dicembre.
Servizi e accessibilità


