Là dove il gesso respira

Luogo
Pietrasanta, Museo dei Bozzetti
Periodo
Sabato 20 settembre - ore 18.00

“Là dove il gesso respira” è un’ode all’incompiutezza, una performance che si snoda nell’arco di due ore, dove un gruppo di danzatrici dà corpo ai bozzetti custoditi nel Museo di Pietrasanta. Attraverso gesti lenti, ripetuti come un respiro antico, emergono forme dimenticate, tracce sospese, possibilità ancora in attesa di compiersi nella materia. A tessere questo rito poetico è la danza Butoh, nata in Giappone alla fine degli anni Cinquanta: arte radicale e viscerale, che abita l’inconscio, si muove con lentezza estrema, e trasforma il corpo in paesaggio dell’invisibile. In questo spazio vivo e vibrante, il pubblico sarà invitato a muoversi liberamente tra opere e presenze danzanti, lasciandosi toccare, ascoltando il silenzio, sostando nel tempo dilatato di un luogo che respira fuori dal tempo.

Ingresso libero dalle 18.00 alle 20.00 presso i loggiati del Museo dei Bozzetti (via S. Agostino 1, Pietrasanta)

Direzione artistica: Alessia Mallardo

Danzatrici: Concetta Cariello, Giulia Crescenzi, Celine Gruner, Alessia Mallardo, Marta Sponzilli, Joana Preza, Camille Solignac 

Info: 0584 795500 | istituti.culturali@comune.pietrasanta.lu.it (prenotazione consigliata)